Privacy Policy Cittavecchia: il birrificio artigianale di Trieste - La Pamos - La Pamos
Birrificio Cittavecchia, viaggio nella birra

Storia di Cittavecchia, il birrificio di Trieste

Voglio raccontarti la storia di una bella realtà artigianale di Trieste.

Da quando Michele Barro, uomo con una grande passione per le birre , lascia da parte la creatività di designer e si trasferisce da Milano a Trieste per occuparsi altrettanto creativamente di malti, luppoli e lievito, ha inizio la storia di Cittavecchia uno dei primissimi birrifici artigianali italiani.

È l’anno 1999 quando Michele fonda il birrificio che porta il nome di una zona così chiamata di Trieste che è il cuore della città e che dal Colle di San Giusto scende fino a Piazza Unità attraversando i quartieri di Cavana e il Ghetto ebraico.

Inizialmente la produzione è a bassa fermentazione con una birra chiara e una rossa, per poi ampliare la gamma con Formidable, Karnera, Lipa e Weizen, birre queste ad alta fermentazione.

I primi clienti di Cittavecchia sono della zona, ma ben presto si aggiungono clienti extra regione e qualcosa va anche all’estero.

Con l’evolversi del mercato delle birre artigianali Cittavecchia ha bisogno di innovazione ed è così che nel 2016 il birrificio passa di mano, ad una cordata di imprenditori capitanati da Giulio Ceschin, uomo proveniente dal mondo del vino.

A supportare Michele nella produzione arriva Davide Galliussi, un giovane Mastro Birraio con esperienze in Germania e Inghilterra.

Con queste nuove figure sicuramente Cittavecchia ha davanti a se un futuro più che roseo.

Cittavecchia è una importante realtà artigianale di Trieste, fatta di persone che con tanta passione, amore e dedizione creano un prodotto eccellente.

Birrificio Cittavecchia, viaggio nella birra
Birrificio Cittavecchia, viaggio nella birra

Se il mio articolo ti è piaciuto, non esitare a condividerlo sui canali Social con un semplice click!


Continua a seguirmi anche sul mio canale Instagram (@la.pamos) e sulla mia pagina Facebook per trovare ulteriori contenuti inediti e scoprire altre location esclusive.

Iscriviti al blog e, se ancora non lo hai fatto, anche alla mia newsletter 👍.

Vuoi segnalarmi una location o la tua location? Contattami…

Spread the love

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *