Privacy Policy Luoghi da scoprire in FVG Archivi - La Pamos
Mostra: 1 - 10 of 19 RISULTATI
Gruccioni all'Isola della Cona
Azienda agroalimentari in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Isola della Cona, Riserva Naturale Foce dell’Isonzo La Pamos

L’Isola della Cona assieme all’area del Caneo fanno parte della Riserva Naturale Foce dell’Isonzo e si trovano nel punto più a Nord del Mare Adriatico in un contesto naturale di rara bellezza e un ecosistema unico al mondo, in provincia di Gorizia. Storia dell’Isola della Cona Nel 1850 la zona della “Cona” era molto ampia …

Le Osmize del Carso, tra gusti, sapori e tradizioni
Azienda agroalimentari in FVG Aziende in Fvg Food in FVG Luoghi da scoprire in FVG

Le Osmize del Carso, tra gusti, sapori e tradizioni – La Pamos

Andare a fare un “rebechin” (spuntino) in una delle tante Osmize del Carso, per i triestini è un’usanza molto seguita, direi un vero e proprio “must”! Se vieni a visitare Trieste o i suoi dintorni ti consiglio di vivere un’esperienza autentica, da vero triestino, recandoti in uno di questi tipici punti di ristoro…leggi tutto l’articolo e …

Grado, cosa vedere nell'Isola del Sole del Friuli
Azienda agroalimentari in FVG Aziende in Fvg Food in FVG Hotel in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Cosa fare a Grado, l’Isola del Sole del Friuli – La Pamos

Vuoi sapere cosa fare a Grado? Prenditi qualche minuto, mettiti comodo e scopri assieme a me le tantissime cose che da fare a Grado. Il Friuli Venezia Giulia è lambito da ben 130 chilometri di costa, un litorale vario e affascinante e meravigliose spiagge, di cui fa parte l’arenile di Grado. A Grado il sole …

copertina blog palmanova
Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Lungo i Bastioni di Palmanova una facile camminata – La Pamos

Lo sai che lungo i Bastioni di Palmanova c’è una bellissima e facile camminata che potresti fare? Sono sicura che ti piacerebbe un sacco! Palmanova, in provincia di Udine, rappresenta un capolavoro dell’architettura militare veneziana con la sua pianta a forma di stella a nove punte. La sua pianta a stella si compone di tre …

copertina articolo spilimbergo
Azienda agroalimentari in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori

Cosa vedere a Spilimbergo, la “Città del Mosaico” del Friuli – La Pamos

Se stai pensando di venire a trascorrere un weekend in Friuli Venezia Giulia, ti consiglio di non perdere assolutamente una visita a Spilimbergo, un borgo dal grande valore storico-artistico tra i più belli del Friuli. E…se ti servono consigli su cosa vedere a Spilimbergo … leggi tutto l’articolo. Come raggiungere Spilimbergo in auto Da Trieste: percorri …

copertina blog
Aziende in Fvg Food Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Dove fare colazione a Trieste: i migliori locali

I miei locali preferiti dove fare colazione a Trieste! Dove fare colazione a Trieste: La Bomboniera Trieste è una città dall’atmosfera nostalgica e retrò e se tu ami gli ambienti dal fascino e dalla bellezza senza tempo, sei nel posto giusto! In questa pasticceria storica in stile liberty è dal 1836 che vengono custodite ricette …

presepe copertina
Azienda agroalimentari in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Cosa vedere a Poffabro, il borgo dei presepi – La Pamos

Vuoi sapere cosa vedere a Poffabro, l’incantevole borgo considerato uno dei più belli del Friuli Venezia Giulia?!? È un luogo talmente tanto bello e ricco di magia che vorrei trasmetterti le sensazioni di stupore e meraviglia che ho provato visitandolo e mi piacerebbe farti venire la curiosità di andarlo a vedere. L’ho visitato per la …

COPERTINA BLOG VENZONE
Azienda agroalimentari in FVG Food in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori

Cosa vedere a Venzone il “borgo dei borghi 2017”

Con questo articolo voglio darti alcuni consigli su cosa vedere a Venzone tra arte, sapori, tradizioni, artigianato e cultura. Venzone è uno dei borghi medioevali fortificati del Friuli Venezia Giulia conosciuto per il sapiente restauro avvenuto a seguito del terremoto che nel 1976 devastò il Friuli. Questa antica cittadina sorge alla confluenza di due Valli …

cop sacile
Aziende in Fvg Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori

Cosa vedere a Sacile in 1 giorno

Cosa vedere a Sacile?!? Se stai programmando un viaggio a Sacile, leggi il mio articolo per avere tutte le informazioni sulle attrazioni e i luoghi più belli da visitare! Sacile è un’affascinante cittadina dalle atmosfere veneziane definita proprio per questo il “Giardino della Serenissima”. La sua peculiarità è quella di essere una città d’acqua sviluppatasi …

EF048396 F135 479C 9990 F82FA5B77878
Food in FVG Hotel in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Cosa vedere a Pesariis,il paese degli orologi – La Pamos

Cosa vedere a Pesariis, il pittoresco borgo della Carnia, a 750 mt. s.l.m. in provincia di Udine, conosciuto come il Paese degli orologi? Te lo racconto… Siamo in Val Pesarina, al confine con il Cadore. In questa valle, detta la Valle del Tempo, il paesaggio circostante è una natura incontaminata….verdi pascoli, malghe, boschi di faggi …