
Questo cereale della famiglia delle Graminacee originario dell’Asia centro-orientale si propagò sino in Europa e nel centro Italia dove gli antichi romani lo utilizzavano assieme all’orzo al farro e al frumento.
Oggi e’ molto diffuso in Africa mentre in Occidente viene utilizzato come mangime per gli uccelli.
Ideale per la dieta dei celiaci in quanto privo di glutine, e’ anche un ottimo sostituto della carne per la sua ricchezza di proteine e carboidrati.
Ricco di vitamine A, E, K e quelle del gruppo B e sali minerali quali ferro, fosforo, calcio, magnesio e zinco.
Il suo consumo ci aiuta a rinforzare denti, unghie e capelli per la presenza di acido salicilico che stimola la formazione di cheratina.
E’ facilmente digeribile, indicato a contrastare l’acidità di stomaco.
Ha un elevato potere energizzante, ci aiuta a combattere stanchezza, depressione e anemia.
Pensi anche tu che sarebbe utile introdurre questo cereale nella nostra alimentazione?
Io oggi ho realizzato un tortino di miglio e verdure che mi ha sorpreso e soddisfatta.
Vuoi provare anche tu a realizzarlo?
Di seguito ti lascio la ricetta.
INGREDIENTI:
300 gr di miglio decorticato bio 1 zucchina, 1 carota, 1 cipolla, 3 fette prosciutto cotto, 50 gr di scamorza o altro formaggio, 60 gr Parmigiano Reggiano, 2 uova, 60 ml latte, q.b,pangrattato, olio di oliva, sale e pepe.
PROCEDIMENTO:
Lava il miglio e dopo averlo scolato e asciugato mettilo in una padella antiaderente senza aggiunta di olio sino a farlo dorare.
Aggiungi poi dell’acqua in quantità pari a 2,5 il miglio, aggiungi un pizzico di sale e fai bollire per venti minuti.
Nel frattempo taglia a dadini la carota, la zucchina e la cipolla e saltale in una padella con olio e un pizzico di sale a fuoco vivace per 10 minuti.
Quando il miglio sarà cotto mettilo in una zuppiera condiscilo con un po’ di olio e aggiungi le verdure.
Sbatti le uova con il latte e incorpora il tutto al miglio con le verdure.
Ungi una tortiera con olio e cospargi il fondo e i bordi con del pangrattato. Stendi un primo strato del composto di miglio e verdure, compattalo, metti le 3 fette di prosciutto cotto i dadini di formaggio e un po’ di parmigiano. Stendi un secondo strato di miglio, cospargi con il restante parmigiano e pangrattato.
Inforna a 180 gradi per circa 30 minuti e a fine cottura qualche minuto di grill per formare una crosticina dorata .
Gustalo e fammi sapere !!