I Mercatini di Natale di Levico Terme hanno luogo nel Parco secolare degli Asburgo.

Mercatini di Natale di Levico Terme
Levico Terme, Marcatini di Natale

Storia del Parco degli Asburgo🌲

Di questa cittadina termale il Parco è uno dei simboli, fu realizzato agli inizi del ‘900 con l’intento di creare un “luogo di cura termale” composto da un grande stabilimento – albergo al centro del grande parco.

Fu il giardiniere di Norimberga Georg Ziehl a disegnare questo grande giardino termale con la sua rete di bellissime passeggiate.

Al centro di questo splendido Parco si trova il Grand Hotel Imperial, inaugurato nel 1905, che fu la residenza estiva degli Asburgo e di tutta la nobiltà d’Oltralpe solita a venire a Levico per riposare e godere del suo clima salubre.

Numerosi sono gli eventi organizzati nel Parco in tutte le stagioni…durante il periodo natalizio il Parco ospita i suggestivi Mercatini di Natale di Levico.

Mercatini di Natale di Levico Terme🌲

Mercatini di Natale di Levico Terme
Levico Terme, Mercatini di Natale

I caratteristici Mercatini di Natale di Levico Terme si svolgono dal 25 novembre 2023 al 6 gennaio 2024 e propongono un ricco calendario di eventi per grandi e piccini.

Vi sono… gli animali del Mercatino, il Villaggio degli Elfi, il Trono di Babbo Natale dove ci si possono scattare bellissime foto, concerti musicali e molto altro ancora.

Se vuoi avere il programma completo clicca qui👈

Moltissimi gli stand di specialità eno-gastronomiche locali…i canederli, il parampampoli (bevanda alcolica servita calda a base di caffè, miele, vino, zucchero), distillati locali, la treccia Mochena (una treccia di pasta lievitata con crema pasticcera e marmellata di mirtilli) e altrettante proposte di bellissimo artigianato locale.

Passeggiare lentamente lungo i viali del Parco secolare in un’atmosfera incantata, soffermarsi a degustare i prodotti tipici in vendita nelle casette di legno o ad acquistare qualche regalo da portare a casa è stato come vivere immersa in una favola…mancava solo la neve ❄️ che, ahimè, è arrivata il giorno della partenza🙁.

Dopo aver visitato i magici Mercatini di Natale di Levico Terme nel Parco Asburgico ti consiglio di camminare tra le vie del Centro Storico dove troverai tante belle botteghe antiche, il Simposio di scultura del legno e L’ Arte del Ghiaccio con gli scultori intenti a lavorare dal vivo le statue a grandezza naturale.

In Piazza della Chiesa potrai ammirare la bellissima Natività.

Se vuoi fare un giro anche tra i Mercatini di Natale di Bolzano, Merano e Trento leggi il mio articolo cliccando qui 👈

Se il mio articolo sui Mercatini di Natale di Levico Terme ti è stato utile fammelo sapere nei commenti e non esitare a condividerlo sui canali Social con un semplice click👈

Continua a seguirmi anche sul mio canale Instagram e sulla mia pagina Facebook per trovare ulteriori inediti e scoprire altre location esclusive.

Vuoi segnalarmi una location o la tua location? Contattami…

Spread the love

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *