Alla scoperta di Istanbul, la città sospesa tra Oriente e Occidente: le attrazioni da non perdere.
In questo articolo ti racconto cosa vedere in 2 giorni a Istanbul!
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/09/istanbul-veduta-sul-ponte.jpg-ott-1024x642.jpg)
Istanbul è la città più grande e popolata della Turchia, pensa che il numero di abitanti supera i 17 milioni.
La città è divisa in due dallo stretto del Bosforo, che, con i suoi 30 km., separa l’Europa dall’Asia e collega il Mar Nero e il Mar di Marmara.
Nella parte sud dello stretto c’è un braccio di mare chiamato Corno d’Oro, che, dalla parte europea, divide ulteriormente in due la città.
Puoi ben immaginare che per visitare una metropoli di queste dimensioni non bastano sicuramente due giorni, ma con un pò di buona volontà da parte tua e il mio aiuto per organizzare il tuo itinerario riuscirai a vedere le principali attrazioni e i luoghi d’interesse più importanti.
Sulla sponda europea del Bosforo, separati dal Corno d’Oro, vi sono i due principali centri di Istanbul, la Città Vecchia con il quartiere di Sultanahmet dove sono concentrate le principali attrazioni turistiche e Taksim e Beyoglu che sono il fulcro della città moderna.
Partiamo allora alla scoperta delle meraviglie della vecchia Costantinopoli.
Buona lettura!
Istanbul, itinerario: le principali attrazioni da vedere in 2 giorni
Per visitare la città al meglio il mio consiglio è quello di prendere una guida privata in lingua italiana che ti parlerà della storia e della cultura del Paese.
Io ho visitato la città assieme ad Hakan Cakmak, guida in lingua italiana, competente, preparato e simpatico, che non guasta.
Volendo puoi trovare anche Tour gratis o con prezzi a offerta (min 10 eur.), ma fai attenzione perchè per lo più sono in lingua inglese.
ISTANBUL, GIORNO N. 1
Recati nella Città Vecchia e visita a piedi le principali attrazione che sono poco distanti le une dalle altre.
Moschea di Santa Sofia
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, santa sofia](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-MOSCHEA-DI-SANTA-SOFIA-OTTIMIZZATA.jpeg)
Istanbul, Santa Sofia
La Basilica di Santa Sofia venne edificata da Giustiniano, tra il 532 e 537 e, dopo essere stata sede papale dal 1204 al 1261, nel 1453, sotto la dominazione dell’Impero Ottomano, venne adibita a moschea fino a quando nel 1935 Atatürk la trasformò in museo ritornando poi ad essere una moschea nel 2020.
È dotata di quattro minareti fatti costruire dagli ottomani.
Palazzo Topkapi
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, topkapi](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-TOPKAPI.jpg-PH.-OTTIMIZZATA-768x1024.jpg)
Il Palazzo Topkapi è stato la residenza dei Sultani dell’Impero Ottomano sino alla metà del XIX secolo sino a quando, nel 1856, il Sultano Abdülmecid I decise di trasferire la propria residenza al nuovo Palazzo Dolmabahce.
Il Topkapi venne edificato poco dopo la conquista di Costantinopoli avvenuta da parte di Maometto II e inaugurato nel 1465 e successivamente ampliato dai suoi successori.
La visita al Palazzo Topkapi è imperdibile e può durare diverse ore per cui prenditi il tempo necessario.
Il Topkapi è composto da quattro cortili, vari edifici, sale, tesorerie e molto altro, ma, tra le varie zone ti consiglio di vedere la Tesoreria che conserva alcuni degli oggetti più preziosi al mondo come il diamante del fabbricante di cucchiai, un diamante a forma di goccia di 88 carati appartenuto a alla madre di Napoleone e la Daga Topkapı, l’arma più cara del mondo, fabbricata in oro con smeraldi incastonati e l’Harem che era destinato alle donne del Sultano.
Acquista qui il tuo biglietto d’ingresso👈
Cisterna Basilica
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, cisterna basilica](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-CISTERNA-BASILICA-FOTO-OTTIMIZZATA.jpeg)
Tra le attrazioni da vedere a Istanbul ti consiglio la Cisterna Basilica eretta per volere di Giustiniano I per rifornire il Gran Palazzo di Costantinopoli (residenza degli imperatori bizantini) di cui oggi rimane ben poco.
Si chiama così in quanto realizzata nei sotterranei di un’antica basilica di cui oggi non vi sono tracce.
Ippodromo di Costantinopoli
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, ippodromo](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-IPPODROMO-FOTO-OTTIMIZZATA-688x1024.jpeg)
L’At Meydanı, Piazza dei Cavalli in turco, è una piazza rettangolare che costeggia la Moschea Blu.
Storicamente questo luogo era il fulcro della vita di Costantinopoli, il luogo dove si svolgevano i giochi, le corse con le bighe, le feste e le manifestazioni politiche.
Nella piazza si trova la Fontana Tedesca, regalo dell’Imperatore Guglielmo II di Prussia per il Sultano Abdülhamid II, risalente al 1898 e l’Obelisco di Teodosio, obelisco egizio del faraone Tutmosi III eretto per volere dell’imperatore romano Teodosio I nell’Ippodromo.
Moschea Blu
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario. moschea blu](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-MOSCHEA-BLU-OTTIMIZZATA.jpg)
La Moschea di Sultanahmet Camii, ovvero Moschea del Sultano Ahmed è uno dei luoghi d’interesse più importanti da visitare a Istambul.
È chiamata la Moschea Blu per via delle meravigliose piastrelle di ceramica turchese che decorano le pareti superiori e la cupola della moschea.
Grand Bazar
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, grand bazar](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-GRAN-BAZAR-INGRESSO-FOTO-OTTIMIZZATA-1-823x1024.jpeg)
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, grand bazar](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-GRAN-BAZAR-1-766x1024.jpeg)
A Istanbul devi assolutamente entrare al Gran Bazar, uno dei più grandi e antichi mercati del mondo.
Potrai fare shopping di prodotti di artigianato locale, ma mi raccomando non farti prendere dalla frenesia da acquisti e valuta bene confrontando i prezzi delle varie bancarelle (puoi trovare anche molta differenza) e soprattutto contratta abbassando il prezzo richiesto almeno della metà.
ISTANBUL, GIORNO N. 2
Palazzo Dolmabahce
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, palazzo dolmabahce](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-PLAZZO-DOLMABAHCE-OTT-1024x685.jpeg)
Inizia la giornata con la visita, all’apertura (alle 9), al meraviglioso Palazzo Dolmabahce, un palazzo in stile europeo che venne costruito per volere del Sultano Abdülmecid I in sostituzione del Palazzo Topkapi per essere la residenza dei sultani dal 1856 fino al 1924, anno in cui il califfato califfato venne abolito.
Bazar delle spezie
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, mercato delle spezie](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-MERCATO-DELLE-SPEZIE-PH.OTTIM_-1024x768.jpg)
Il Bazar delle Spezie è uno dei più antichi mercati di Istanbul, qui troverai tanti prodotti locali come spezie, the, buonissimi dolci e frutta secca.
Moschea Rüstem Pasa
Vicinissima al Bazar delle spezie, la Moschea Rüstem Pasa è un vero capolavoro dell’architettura ottomana che ti consiglio di visitare per le sue meravigliose maioliche di Iznik che decorano i suoi esterni e interni.
Crociera sul Bosforo
Un’esperienza che mi è piaciuta moltissimo e ti consiglio di fare è navigare sulle acque dello stretto del Bosforo per osservare, i bellissimi palazzi, le residenze estive e la vegetazione da una prospettiva particolare.
Piazza Taxsim, Istiklal Caddesi, Torre di Galata
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, istiklal caddesi](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-ISTIKLAL-CADDESI.jpeg)
![istanbul, cosa visitare in 2 giorni, itinerario, torre di galata](https://www.lapamos.com/wp-content/uploads/2023/10/ISTANBUL-TORRE-DI-GALATA-PH.OTTIM_.jpeg)
Piazza Taksim si trova nella parte europea della città ed è il fulcro della moderna Istanbul. Il suo nome significa “distribuzione” e il perchè deriva dal fatto che qui nel passato avveniva la distribuzione dell’acqua.
Istiklal Caddesi è la via pedonale più famosa di Istanbul ricca di negozi, ristoranti alla moda e caffè. La via attraversa il quartiere di Beyoglu ed è interamente percorsa da un caratteristico tram.
Torre di Galata è raggiungibile dopo aver percorso tutta Istiklal Caddesi.É una delle torri più antiche al mondo, eretta in legno nel 528 con la funzione di faro e ricostruita nel 1348 dai genovesi.Si può salire sulla cima per ammirare una delle migliori viste panoramiche della città.
La visita di Istanbul è terminata, ti consiglio a questo punto di proseguire visitando la meravigliosa Cappadocia.
Se l’articolo ti è stato utile non esitare a condividerlo sui tuoi Canali Social con un semplice click!
Seguimi per sapere quali saranno i luoghi che visiterò prossimamente e continua a seguirmi anche sul mio canale Instagram (la.pamos) e sulla mia pagina facebook dove troverai ulteriori inediti e scoprirai altre location esclusive.
Iscriviti al mio blog e se non lo hai ancora fatto, anche alla mia newsletter.
Alla prossima!