Nel Tarvisiano, incastonate nel cuore delle Alpi Giulie, ai piedi della catena montuosa del Monte Mangart si trovano queste due meravigliose gemme del Friuli Venezia Giulia.

Laghi di Fusine, un luogo da fiaba vicino a Tarvisio

Visitare i Laghi di Fusine in inverno è un’esperienza unica che ti permetterà di immergerti in un paesaggio incantevole e da fiaba.

Troverai i laghi ghiacciati e, alla loro vista, resterai letteralmente senza fiato…te lo assicuro !

I laghi si trovano a 930 metri s.l.m. nel comune di Tarvisio, in provincia di Udine, a pochi metri dalla Slovenia.

Sono due laghetti di origine glaciale: il Lago Superiore e il Lago Inferiore.

Se sei amante della natura e vuoi rimanere incantato alla vista del panorama della valle innevata, devi assolutamente venire a visitare questo luogo magico.

Non te ne pentirai! (casomai fammi sapere, eh!😉)

Mi raccomando vestiti bene, eh… perché è uno dei luoghi più freddi d’Italia e le temperature minime registrate qui sono ancora più fredde dell’altopiano di Asiago e di Livigno, che è tutto dire !!

Laghi di Fusine: come arrivare e dove parcheggiare

Dall’autostrada A23 prendi l’uscita per Tarvisio e prosegui sulla Strada Statale 13.

Arrivato a Tarvisio prosegui lungo la Strada Statale 54 in direzione Fusine Valromana (a destra si va verso il Lago del Predil), arrivato a Fusine prendi la strada che sale verso destra e ti porta ai Laghi di Fusine.

Puoi raggiungere i Laghi di Fusine in automobile e parcheggiare lungo la strada tra il Lago Inferiore e quello Superiore, oppure nel grande parcheggio del Lago Superiore, ma dovrai pagare un pedaggio il cui costo è di 4,00 euro.

L’alternativa è posteggiare poco prima della biglietteria, se sei fortunato, e incamminarti a piedi lungo il facile sentiero che costeggia il torrente e conduce al Lago Inferiore.

Sappi che questo luogo attira moltissimi visitatori ed escursionisti soprattutto nei fine settimana.

Laghi di Fusine, luogo da fiaba vicino a Tarvisio
Laghi di Fusine, Lago Superiore

Laghi di Fusine: escursione intorno al laghi in inverno

Vestiti bene… scarponcini da trekking in goretex con suola in Vibran, ramponi ( mi raccomando 😉) e via a questo punto sei pronto per fare l’escursione intorno ai laghi.

Il giro del Lago Inferiore è di 1,7 km, circa 30 minuti di percorrenza.

Il giro del Lago Superiore è di 2 km, circa 40 minuti di percorrenza.

Il percorso ad anello intorno ai laghi è lungo 4,2 km, ti ci vorranno circa 1 ora 20 minuti per completare tutto il giro.

Dai Laghi di Fusine al Rifugio Zacchi

Dal Lago Superiore parte il sentiero, a mio avviso, di una delle più belle escursioni da fare in Friuli, quella che porta al Rifugio Zacchi.

Un percorso non troppo difficoltoso lungo 5,9 km con un dislivello di 440 mt. (percorrenza in circa 3 ore) che inizia su una strada ampia e pianeggiante per poi diventare un sentiero in salita in mezzo ad un meraviglioso bosco di faggi e abeti.

Il sentiero da imboccare è il CAI 512 direzione Rifugio Zacchi e parte dove termina l’area parcheggio del Lago Superiore.

Quando stai per arrivare vedrai il sentiero farsi particolarmente suggestivo fino a quando ti apparirà il rifugio a 1380 mt. di altitudine.

Laghi di Fusine, luogo da fiaba vicino a Tarvisio
Rifugio Zacchi
ph. da Instagram @segui.il.sentiero

La vista da quassù si apre sulle montagne circostanti ed è dominata dal Monte Mangart…un vero spettacolo!

Qui puoi fermarti ad assaggiare i piatti tipici della cucina friulana.

E probabile che, se la neve è scesa abbondante, tu abbia bisogno delle ciaspole per raggiungere il rifugio.

Laghi di Fusine: dove mangiare

Nei pressi del Lago Inferiore c’è l’Albergo Ristorante Capanna Edelweiss dove potrai gustare ottime portate.

Se il mio articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, non esitare a condividerlo sui canali Social con un semplice click!


Continua a seguirmi anche sul mio canale Instagram (@la.pamos) e sulla mia pagina Facebook per trovare ulteriori contenuti inediti e scoprire altre location esclusive.

Iscriviti al blog e, se ancora non lo hai fatto, anche alla mia newsletter 👍.

Vuoi segnalarmi una location o la tua location? Contattami…

  • Marocco, 6 giorni nel Sud del paese – La Pamos
    Alla scoperta del Sud del Marocco, un viaggio tra meraviglie e tradizioni autentiche del paese. Il Marocco è un paese di straordinaria bellezza e contrasti. Situato all’estremità nord-occidentale dell’Africa, offre paesaggi che spaziano dalle fertili pianure e dalle montagne innevate dell’Atlante, fino alle infinite distese del deserto del Sahara. Negli ultimi anni, ha vissuto uno …
  • Come viaggiare risparmiando, consigli e strategie – La Pamos
    Come viaggiare risparmiando, consigli e strategie per viaggiare low cost. Ti sei mai chiesto perchè viaggiare sembra diventare sempre più costoso? Per molti, il desiderio di esplorare il mondo è spesso frenato dai costi elevati associati ai viaggi. Ma viaggiare non deve per forza svuotare il portafoglio. Con i giusti consigli, un pò di attenzione …
  • I Mercatini di Natale di Vienna
    I Mercatini di Natale di Vienna, scopri assieme a me i più incantevoli Senti in lontananza il profumo del Natale che cresce di giorno in giorno diventando sempre più intenso? I camini accesi, i dolci appena sfornati, le caldarroste, il profumo del vin brüle e della cannella che avvolgono le vie e poi le luci …
  • I Mercatini di Natale più belli – La Pamos
    I Mercatini di Natale più belli da visitare Il Natale si avvicina, non c’è niente di più suggestivo che visitare un mercatino natalizio. Tra scintillanti profumi di dolci speziati e bancarelle colme di artigianato unico. I mercatini di Natale sono un vero tuffo nell’atmosfera festiva. Scopriamone insieme alcuni tra i più belli e imperdibili. Buona …
  • I Mercatini di Natale di Verona – La Pamos
    I Mercatini di Natale di Verona ti aspettano con luci, sapori e tradizioni, scoprili assieme a me. Il Natale si avvicina e comincia a diffondersi quell’atmosfera magica che rende tutto più speciale. Io amo profondamente questo periodo dell’anno e c’è una cosa che attendo con entusiasmo… andare alla scoperta dei mercatini di Natale che ancora …
Spread the love

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *