Cosa vedere a Pesariis, il pittoresco borgo della Carnia, a 750 mt. s.l.m. in provincia di Udine, conosciuto come il Paese degli orologi? Te lo racconto… Siamo in Val Pesarina, al confine con il Cadore. In questa valle, detta la Valle del Tempo, il paesaggio circostante è una natura incontaminata….verdi pascoli, malghe, boschi di faggi …
Chalet Valcanale, relax nel Tarvisiano
Oggi ti porto nella zona del Tarvisiano, in provincia di Udine per farti conoscere lo Chalet Valcanale, sito nel cuore del piccolo paesino di Camporosso in Valcanale, la location ideale per una vacanza alla ricerca di relax, sport e natura. Chalet Valcanale: la struttura La struttura vanta una posizione strategica ai piedi del Monte Lussari, …
Il Tarvisiano, scoprilo insieme a me – La Pamos
L’area del Tarvisiano è l’ultimo lembo di terra al confine con Austria e Slovenia, detto anche “terra dei tre confini” proprio per l’adiacenza di questi territori, un crocevia secolare di popoli e culture e vanta una natura selvaggia e incontaminata. E’ una località stupenda per chi voglia immergersi nella natura, scoprire luoghi incantati e vivere …
A Casa di Fuchs, in Valbruna
Oggi ti porto a visitare e scoprire il B&B A Casa di Fuchs, in Valbruna nell’area del Tarvisiano in provincia di Udine, nel cuore del paese di Malborghetto Valbruna… un paradiso di gusto, charme e accoglienza. La struttura è uno chalet caratterizzato da un decor tipico di montagna, arricchito da una bellissima vista sulle Alpi …
L’orrido dello Slizza – La Pamos
Oggi siamo in Friuli, a Tarvisio in provincia di Udine, e ti porto a scoprire un sentiero naturalistico immerso nella natura e con una vista mozzafiato che conduce all’Orrido dello Slizza. Il breve e non estremamente impegnativo, sono circa 2 km e poco meno di 100 mt di dislivello, strutturato ad anello è facile e …
Tenuta Luisa: vini e accoglienza di alta qualità
Essere ospiti della Tenuta Luisa significa immergersi in un caldo ambiente familiare dove qualità, gusto ed accoglienza la fanno da padrona, un’azienda cresciuta nel tempo sino ad avere oggi 170 ettari di terreno di cui 110 a vigneto. Il Friuli Venezia Giulia è rinomato per la produzione di vini bianchi di altissima qualità, una Regione …
Villa Dragoni Florio: tra arte, storia e sapori – La Pamos
Oggi ti porto a Buttrio, un piccolo comune del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine, noto per i celebri vini dei suoi colli, per essere la sede della multinazionale del Gruppo Danieli… e per Villa Dragoni Florio! Proprio di Marina Danieli, dell’importante famiglia di imprenditori friulani, sono stata ospite a Villa Dragoni Florio, un’elegante …