La tua guida completa per visitare Malta in 6 giorni.

Stai programmando la tua vacanza e ti piacerebbe visitare Malta in 6 giorni?

Perfetto! Sei nel posto giusto, ti darò tutte le informazioni che ti servono per organizzare al meglio il tuo soggiorno, in questo post troverai una guida completa con tutte le attrazioni da vedere, e consigli vari.

Malta è una destinazione affascinante, situata nel cuore del Mar Mediterraneo, offre panorami mozzafiato, spiagge dall’acqua cristallina, un mix di culture, siti storici Patrimonio Unesco, una cucina deliziosa fortemente influenzata dalla Sicilia e dall’Africa e un clima ideale tutto l’anno. Se sei appassionato di storia, natura, mare e cultura Malta è la destinazione perfetta per te!

L’arcipelago maltese comprende 3 isole: Malta, Gozo e Comino, distanti meno di 100 km dalle coste siciliane.

Cosa visitare:

  1. 7 cose da vedere a Malta: attrazioni principali
    • La Valletta
    • Ipogeo
    • Marsaxlokk
    • Mdina
    • Rabat
    • Dingli Cliffs
    • Mosta

Visitare Malta in 6 giorni: La Valletta

Ti consiglio di iniziare per prima cosa con la visita della capitale di Malta, La Valletta, uno dei luoghi più importanti, il cui centro storico è Patrimonio Unesco dell’Umanità.

La Valletta è una città protetta da un’antica cinta muraria e da spettacolari bastioni a picco sul mare, situata sullo splendido Porto Grande, culturalmente molto vivace, ricca di locali alla moda, teatri e bar all’aperto pronti ad accoglierti.

La peculiarità che rende La Valletta unica sono le sue antiche strade, contornate da palazzi dai tipici e colorati balconi coperti, chiamati gardjoli o gallarija, tradizionale esempio di architettura araba.

Ecco le attrazioni che ti consiglio di visitare:

  • Freedom Square, Piazzà Liberta, con il suo imponente Palazzo del Parlamento interamente costruito con pietra calcarea di Gozo e il Teatro all’Aperto che sorge proprio accanto ed è stato costruito sulle rovine del Teatro dell’Opera bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale, oggi monumento commemorativo contro la guerra. La piazza e le sue opere sono state teatro di un’azione di recupero architettonico guidata da Renzo Piano.
  • St. Jhon’s Co-Cathedral, autentico capolavoro d’arte barocca, la cui parte più singolare è il pavimento ricoperto da 375 lapidi in marmo intarsiato dove sono sepolti i Cavalieri dell’Ordine e dove è custodita l’opera pittorica più importante di Malta dipinta da Caravaggio nel 1608 e conservata nell’oratorio, la pala d’altare dove l’artista ha dipinto la morte di San Giovanni Battista.
  • Palazzo del Gran Maestro, sede dell’Ufficio del Presidente maltese. Qui troverai guardie in alta uniforme a sorvegliare il portone principale per proteggere, anche se solo simbolicamente, il Presidente. Ti consiglio di visitare gli splendidi cortili interni ricchi di fontane e statue. Ci sono anche diverse sale importanti che puoi visitare…la Sala Gialla, i cui affreschi raccontano gli albori dell’Ordine; la Sala dell’Ambasciatore, i cui affreschi illustrano la storia dell’Ordine; la Sala del Trono; la Sala da Pranzo, con i ritratti di tutti i Presidenti della Repubblica di Malta e la Sala degli Arazzi.
  • Le vie dello shopping: a La valletta non esistono grandi catene o centri commerciali, ma solo piccoli negozi di tutti i generi, souvenir, gioielli, caffetterie e ristoranti dove è un piacere fare gli acquisti o fermarsi a bere e mangiare qualcosa. Le vie dello shopping sono Republic Street e Merchant Street, qui c’è lo storico mercato coperto, Is-Suq tal-Belt ospitato in un’edificio vittoriano oggi diventato il food street nel cuore della città. Nei numerosi stand troverai specialità da tutto il mondo da consumare sul posto.
  • Manoel Theatre, il teatro antico della città in stile barocco e la sua sfarzosa Sala Ovale con quattro livelli di palchi in legno dipinto.
  • Forte di St. Elmo: eretto nel 1552 per proteggere la città, si trova sulla punta settentrionale di La Valletta e gode di una vista spettacolare sul mare. Al Forte, in diverse date si svolge la Parata In Guardia, un’accattivante rievocazione storica. Per saperne di più clicca qui.
  • Upper Barracca Gardens, questi giardini pubblici sono i più belli di tutta La Valletta, hanno una vista spettacolare sul Grand Harbour (Porto Grande), sulla città vecchia di Sengla e Vittoriosa. Sotto il parco c’è una terrazza (Saluting Battery) e da qui alle 12 in punto, come in epoca coloniale, viene sparato un colpo di cannone per il puntualissimo saluto di mezzogiorno🕛
visitare Malta in 6 giorni, Freedon Square
Malta, La Valletta, Freedom Square
visitare Malta in 6 giorni, st.jhon's co-cathedral
Malta, La Valletta, St. Jhon’s Co-Cathedral

Visitare Malta in 6 giorni: Ipogeo

A 6 km. da La Valletta verso Sud si trova questa sorprendente necropoli di 5000 anni fa costruita sottoterra e quasi perfettamente conservata. Si scende in un percorso scavato nella roccia di tre piani sottoterra sino ad arrivare a 14m. di profondità e visitare 500 un affascinante intreccio di grotte e cunicoli, sale, nicchie, gradini e resti di pitture murali. Se vuoi visitarlo meglio prenotare il biglietto (costo 35 euro) da casa in quanto il limite di visitatori giornaliero è solo di 70 persone. Ti lascio il link www.heritagemalta.org

Visitare Malta in 6 giorni: Marsaxlokk

visitare Malta in 6 giorni

Se c’è un luogo che devi assolutamente vedere a Malta è proprio Marsaxlokk (in italiano Marsa Scirocco), si trova a Sud Est ed è un caratteristico villaggio di pescatori famoso per le tipiche imbarcazioni maltesi, i luzzu, dipinte di rosso, giallo e blu che decorano il porticciolo, per i ristorantini di pesce in riva al mare, le case bianche, la grande cupola e i campanili che dominano il paesaggio.

Se visiti questo pittoresco borgo la domenica mattina potrai vedere il mercato del pesce, esperienza che vale assolutamente la pena, ma sappi che l’affluenza è davvero tanta, in settimana il borgo è decisamente più tranquillo. Ti consiglio di arrivare la mattina e di fermarti a mangiare il risotto di cozze o la Aljotta (zuppa di pesce) in uno dei tanti ristorantini in riva al mare (un vero e proprio must!).

Visitare Malta in 6 giorni: Mdina e Rabat

visitare Malta in 6 giorni, Mdina
Mdina
visitare Malta in 6 giorni, porta di Mdina
Porta di Mdina

Mdina o Medina è l’antica capitale di Malta.

La città medievale di Mdina è conosciuta con l’appellativo di “Città del Silenzio” in quanto non vi circolano automobili ma solo carrozze con i cavalli. Questa cittadella domina verdi vigneti dall’alto di un altopiano roccioso, mentre la pittoresca Rabat, il cui nome significa sobborgo, si sviluppa su due livelli, uno in superficie, l’altro sottoterra.

Mdina è molto suggestiva e dall’atmosfera senza tempo. In questa città fortificata risiedono solo 400 abitanti e passeggiare tra le sue viuzze soffermandosi ad osservare i particolari dei palazzi nobiliari, i suoi portoni decorati, i battiporta in ottone e i balconi in legno, in cui, all’epoca dei Cavalieri risiedeva la nobiltà maltese è un’esperienza rilassante e unica nel suo genere.

Le attrazioni che ti consiglio di visitare a Mdina:

  • Casa Inguanez, residenza della famiglia nobile più antica di Malta
  • Cattedrale St. Paul, eretta nel 1600;
  • Porta di Medina;
  • Palazzo Falson, dimora normanna del XIII secolo e il suo museo
  • Palazzo de Piro del XVII secolo, oggi sede di mostre temporanee e concerti
  • Palazzo Vilhena, risalente al 18° secolo;
  • Villegaignon Street;
  • Il vecchio fossato, trasformato in giardino;
  • Passeggiare tra le mura della città;
  • Guardare il panorama dai bastioni.

Le attrazioni che ti consiglio di visitare a Rabat:

  • Domus Romana
  • Chiesa e Grotta di San Paolo
  • Casa Bernard
  • Catacombe di San Paolo;
  • Catacombe di Sant’Agata;
visitare Malta in 6 giorni, Rabat, chiesa di San Paolo
Malta, Rabat, Chiesa di San Paolo

Visitare Malta in 6 giorni: Dingli Cliffs

Meritano sicuramente una visita le scogliere di Dingli, alte 200 m.sul mare, distanti 8 km. da Mdina. Nel punto più alto della costa troverai una stradina lungo la quale sono posizionate alcune panchine, una piccola cappella e un radar dell’Aviazione per il controllo del traffico aereo. Proseguendo lungo la costa, oltre la Clapham Junction e i Buskett Gardens di Rabat potrai fare una sosta per mangiare gli ottimi involtini di coniglio all’eccellente The Cliffs . Se vuoi ammirare un panorama da sogno non perdere la visita a Dingli Cliffs!

Visitare Malta in 6 giorni: Mosta

visitare Malta in 6 giorni, Mosta, La Rotunda
Mosta, La Rotunda

Mosta è uno dei comuni più grandi di Malta, la cui principale attrazione è la Chiesa di Mosta Rotunda, la chiesa più imponente di Malta, famosa per la sua cupola dal diametro di 37 metri, una delle più grandi al mondo. Durante la seconda guerra mondiale, l’8 aprile del 1942, proprio mentre in chiesa veniva officiata una messa, una bomba tedesca da 200 kg colpì la cupola e cadde in mezzo alle navate, ma l’ordigno non esplose e tutti i fedeli rimasero miracolosamente illesi. La cupola riportò lesioni facilmente riparabili. La bomba fu poi disinnescata e buttata in mare. Oggi è possibile vederne una copia nella sacrestia.

Nel tuo viaggio alla scoperta di Malta non devi assolutamente mancare di visitare Gozo, la seconda isola per grandezza dopo Malta.

Visitare Malta in 6 giorni ti permetterà di avere tempo sufficiente sia per conoscere la cultura e la storia, che il mare e la vita notturna.

Ti potrebbe interessare anche “Cosa mangiare a Malta“👈

Spero che il mio articolo “Visitare Malta in 6 giorni: itinerario completo” ti sia piaciuto e sia utile per organizzare il tuo viaggio!

Continua a seguirmi anche sul mio canale Instagram e sulla mia pagina Facebook per trovare ulteriori inediti e scoprire altre location esclusive.

Un saluto e alla prossima!

Spread the love

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *