Tour di 1 giorno alla scoperta delle meraviglie della Slovenia La Slovenia è un Paese di una bellezza naturale incredibile e con un ricco patrimonio culturale e storico. Grazie alle sue piccole dimensioni, è possibile con un tour di 1 giorno andare alla scoperta delle numerose bellezze del territorio. Un classico tour di 1 giorno si può …
Il Sentiero del Silenzio – Altopiano di Asiago – La Pamos
Il Sentiero del Silenzio – Porta della Memoria, il sentiero che fa riflettere – Estate 2023 L’Altopiano di Asiago , in provincia di Vicenza è un territorio meraviglioso ricco di paesaggi mozzafiato, verdi prati, pascoli lussureggianti di una pace e tranquillità assoluta che per nulla evocano i tragici eventi che seminarono morte e distruzione su …
Cosa vedere ad Asiago, una vacanza sull’Altopiano – La Pamos
Altopiano dei Sette Comuni, cosa vedere ad Asiago – estate 2023 Sono rientrata solo da alcuni giorni da Asiago e ho già una nostalgia pazzesca dei verdissimi prati e dei numerosi sentieri dove ho fatto trekking (poco distanti dall’abitato), per non parlare poi del bellissimo centro storico dove la sera passeggiavo soffermandomi ad osservare le …
Cosa vedere a Gorizia, una città di confine – La Pamos
Scopriamo assieme cosa vedere a Gorizia, dove mangiare e dormire. Gorizia si trova in Friuli Venezia Giulia al confine con la Slovenia e la sua provincia ricopre in gran parte l’altopiano del Carso, include la foce del fiume Isonzo, l’area collinare del Collio, rinomata per la produzione di vini d’eccellenza e amene località marine come …
Cosa vedere a Cividale del Friuli, tra leggenda, storia e cultura – La Pamos
Scopri cosa vedere a Cividale del Friuli, uno dei borghi più belli d’Italia Se sei in vacanza in Friuli Venezia Giulia o vuoi venire a visitare questa regione ti consiglio di inserire nel tuo itinerario Cividale del Friuli, un delizioso borgo situato in provincia di Udine, bagnato dalle acque del fiume Natisone e dal 2011 …
Cosa vedere in 1 giorno a Conegliano – La Pamos
Scopri cosa vedere in 1 giorno a Conegliano Conegliano è una deliziosa cittadina incastonata tra le dolci colline e gli incantevoli panorami delle Colline del Prosecco, in provincia di Treviso. Le sue origini risalgono al XII secolo, vi sono tracce visibili passeggiando tra i vicoli del centro storico di notevole pregio culturale e artistico, ricco …
Colli Euganei: 5 cose da non perdere – La Pamos
Consigli utili per un weekend sui Colli Euganei Non lontano da Padova, nella pianura veneta, si estende un gruppo di rilievi collinari di origine vulcanica dove è possibile passeggiare lungo numerosi sentieri circondati dalla natura, rilassarsi in un oasi di pace e godere dei prodotti della cucina locale. I Colli Euganei conservano anche tracce …
Colli Euganei, un territorio unico da scoprire – La Pamos
Parti con me e scopri i Colli Euganei! Nel bel mezzo della Pianura Veneta, a mezz’ora di auto da Padova e un’ora circa da Venezia vi è un territorio di una bellezza unica dalla vegetazione lussureggiante e dalle dolci colline, il Parco Regionale dei Colli Euganei. Un territorio che offre ricchezze e opportunità di ogni …
Dove mangiare a Staranzano: La Ferula La Pamos
A primavera è tempo di asparagi! Sai dove mangiare a Staranzano, in provincia di Gorizia, una primizia primaverile come gli asparagi ?!??!? Sicuramente alla Locanda Italia, il ristorante dell’Azienda Agricola La Ferula! … leggi l’articolo qui sotto👇 Alla Ferula è tempo di asparagi…che bontà! A primavera è tempo di asparagi e il Friuli Venezia Giulia, …
Vacanza ad Atene: cosa fare e vedere nella capitale greca – La Pamos
Consigli utili per la tua vacanza ad Atene, una città sospesa tra presente e passato Sei alla ricerca di un’idea per il tuo prossimo viaggio? Sicuramente Atene è la città ideale per un weekend, in un equilibrio perfetto tra cultura, storia, spiagge e locali alla moda. Rappresenta la culla della democrazia, ma allo tempo stesso ha uno sguardo …