Privacy Policy #scopriFVG Archivi - La Pamos
Mostra: 1 - 10 of 14 RISULTATI
Pasqua a Trieste, i dolci della tradizione-La Pamos
Food Food in FVG Ricette Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Pasqua a Trieste, i dolci della tradizione La Pamos

La Pasqua è, senza dubbio una festa molto attesa anche perchè il suo arrivo sancisce il giungere della primavera. Hai mai trascorso la Pasqua a Trieste? Ogni regione della nostra nostra bella Italia propone svariate prelibatezze culinarie dolci e salate tutte da scoprire! Siamo dunque agli sgoccioli … la Pasqua sta per arrivare, i preparativi fervono e …

Azienda agroalimentari in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Isola della Cona, Riserva Naturale Foce dell’Isonzo La Pamos

L’Isola della Cona assieme all’area del Caneo fanno parte della Riserva Naturale Foce dell’Isonzo e si trovano nel punto più a Nord del Mare Adriatico in un contesto naturale di rara bellezza e un ecosistema unico al mondo, in provincia di Gorizia. Storia dell’Isola della Cona Nel 1850 la zona della “Cona” era molto ampia …

Azienda agroalimentari in FVG Aziende in Fvg Food in FVG Luoghi da scoprire in FVG

Le Osmize del Carso, tra gusti, sapori e tradizioni – La Pamos

Andare a fare un “rebechin” (spuntino) in una delle tante Osmize del Carso, per i triestini è un’usanza molto seguita, direi un vero e proprio “must”! Se vieni a visitare Trieste o i suoi dintorni ti consiglio di vivere un’esperienza autentica, da vero triestino, recandoti in uno di questi tipici punti di ristoro…leggi tutto l’articolo e …

Azienda agroalimentari in FVG Aziende in Fvg Food in FVG Hotel in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Cosa fare a Grado, l’Isola del Sole del Friuli – La Pamos

Vuoi sapere cosa fare a Grado? Prenditi qualche minuto, mettiti comodo e scopri assieme a me le tantissime cose che da fare a Grado. Il Friuli Venezia Giulia è lambito da ben 130 chilometri di costa, un litorale vario e affascinante e meravigliose spiagge, di cui fa parte l’arenile di Grado. A Grado il sole …

Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Lungo i Bastioni di Palmanova una facile camminata – La Pamos

Lo sai che lungo i Bastioni di Palmanova c’è una bellissima e facile camminata che potresti fare? Sono sicura che ti piacerebbe un sacco! Palmanova, in provincia di Udine, rappresenta un capolavoro dell’architettura militare veneziana con la sua pianta a forma di stella a nove punte. La sua pianta a stella si compone di tre …

Azienda agroalimentari in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Cosa vedere a Poffabro, il borgo dei presepi – La Pamos

Vuoi sapere cosa vedere a Poffabro, l’incantevole borgo considerato uno dei più belli del Friuli Venezia Giulia?!? È un luogo talmente tanto bello e ricco di magia che vorrei trasmetterti le sensazioni di stupore e meraviglia che ho provato visitandolo e mi piacerebbe farti venire la curiosità di andarlo a vedere. L’ho visitato per la …

Food in FVG Hotel in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Cosa vedere a Pesariis,il paese degli orologi – La Pamos

Cosa vedere a Pesariis, il pittoresco borgo della Carnia, a 750 mt. s.l.m. in provincia di Udine, conosciuto come il Paese degli orologi? Te lo racconto… Siamo in Val Pesarina, al confine con il Cadore. In questa valle, detta la Valle del Tempo, il paesaggio circostante è una natura incontaminata….verdi pascoli, malghe, boschi di faggi …

Tra Viaggi e Sapori Hotel in FVG Luoghi da scoprire in FVG Travel FVG

Chalet Valcanale, relax nel Tarvisiano

Oggi ti porto nella zona del Tarvisiano, in provincia di Udine per farti conoscere lo Chalet Valcanale, sito nel cuore del piccolo paesino di Camporosso in Valcanale, la location ideale per una vacanza alla ricerca di relax, sport e natura. Chalet Valcanale: la struttura La struttura vanta una posizione strategica ai piedi del Monte Lussari, …

Travel FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori

Il Tarvisiano, scoprilo insieme a me – La Pamos

L’area del Tarvisiano è l’ultimo lembo di terra al confine con Austria e Slovenia, detto anche “terra dei tre confini” proprio per l’adiacenza di questi territori, un crocevia secolare di popoli e culture e vanta una natura selvaggia e incontaminata. E’ una località stupenda per chi voglia immergersi nella natura, scoprire luoghi incantati e vivere …

Exit mobile version