Scopri le Terme di Hévíz in Ungheria, tra benessere e relax

L’autunno è un periodo particolarmente indicato per le terme.

Le temperature calano, le giornate si fanno uggiose e molte persone cercano di rilassarsi e prendersi cura del proprio benessere.

Le terme offrono trattamenti termali, rilassamento nelle acque calde, massaggi e cure spa che possono aiutare a rigenerare corpo e mente e a prendersi un pausa dalla vita frenetica della città.

Inoltre, l’atmosfera autunnale, con i suoi colori caldi e la natura che si prepara al riposo invernale, rende l’esperienza termale ancora più speciale.

Molte località termali offrono pacchetti e promozioni speciali in questo periodo dell’anno, il che può rendere la visita ancora più allettante.

Se non hai in mente un luogo specifico, posso condividere con te la mia esperienza e fornirti tutte le informazioni che ti servono sulle Terme di Hévíz.

Leggi fino in fondo per saperne di più⤵️

Buona lettura!

In un piovoso sabato mattino di metà ottobre partiamo in sei amiche, da Trieste, alla volta di Hévíz desiderose di concederci 4 giorni di coccole e relax e una pausa dalla frenesia di tutti i giorni.

Dopo aver imboccato l’autostrada A4 verso est in direzione Lubiana, la A1 che conduce a Lubiana e la A2 verso il confine ungherese, proseguiamo sulla M7 in direzione di Székesfehérvár e poi seguiamo le indicazioni per Hévíz.

Cinque ore all’incirca ed eccoci arrivate! Hanno finalmente inizio i nostri tanto agognati 4 giorni di pace, relax, qualche risata e tante chiacchiere.

Situate nell’Ungheria occidentale, a pochi chilometri dalla città di Keszthely e dal lago Balaton, le terme di Hévíz rappresentano una delle destinazioni termali più famose e apprezzate d’Europa.

Questo luogo incantevole è noto per le sue acque termali ricche di minerali, provenienti da un lago di origine tettonica che è il secondo lago termale naturale più grande del mondo.

Ungheria-Terme di Hévíz, un tesoro naturale

Il lago di Hévíz è un tesoro naturale con una superficie di circa 47.500 metri quadrati e una temperatura dell’acqua tra i 24 e i 38 gradi Celsius, a seconda della stagione.

Le sue acque sono ricche di calcio, magnesio, zolfo e bicarbonato, noti per le loro proprietà terapeutiche.

Grazie al calore costante e alla termalità naturale dell’acqua che viene rinnovata continuamente da sorgenti sotterranee ci si può immergere nelle sue acque riposanti tutto l’anno.

Ungheria-Terme di Hévíz, benefici terapeutici

Le terme di Hévíz sono celebri non solo come meta di relax, ma anche per i loro effetti benefici sulla salute.

Le acque termali sono particolarmente apprezzate per il trattamento di disturbi reumatici, malattie della pelle, problemi respiratori e dolori muscolari.

Inoltre, l’ambiente circostante, con la vegetazione lussureggiante e il clima temperato, contribuisce a creare un’atmosfera di pace e tranquillità, ideale per un recupero psico-fisico.

Fare un bagno nel lago di Hévíz tra le ninfee è un’esperienza unica e poche ore sono sufficienti per apprezzarne i benefici.

Un consiglio che ti do è di noleggiare un galleggiante per rilassarti e lasciarti trasportare dalle onde.

Oltre alle terme, il complesso di Hévíz offre una vasta gamma di servizi e attività.

Gli ospiti possono usufruire di piscine interne ed esterne, saune, bagni di vapore e trattamenti benessere, come massaggi e terapie balneologiche.

Inoltre, ci sono percorsi benessere e yoga, che permettono di unire il relax con l’attività fisica.

La bellezza naturale del lago è perfetta anche per splendide passeggiate lungo i percorsi circostanti.

Se sei appassionato di natura puoi esplorare le aree verdi che circondano il lago, con i loro sentieri ben curati e gli angoli pittoreschi, ideali per una pausa meditativa e per un’esperienza totalmente rigenerante.

L’acqua delle terme di Hévíz la puoi bere e farne rifornimento nelle fontane libere che trovi all’interno della struttura pubblica. Aiuta l’ apparato urinario e digestivo.

Queste terme non sono consigliate alle donne in gravidanza e ai bambini di età inferiore ai 14 anni, alle persone che soffrono di asma o che hanno ferite aperte.

Meglio sempre chiedere il parere del vostro medico.

Ungheria-Terme di Hévíz, una meta per tutti

Le terme di Hévíz sono una destinazione adatta a tutte le età. Che si tratti di famiglie in cerca di un luogo di svago, coppie in cerca di un romantico rifugio o anziani in cerca di cure termali, Hévíz offre una gamma di esperienze per tutti.

Clicca QUI per prenotare il tuo alloggio⬅️

Ungheria-Terme di Hévíz, cosa vedere nei dintorni

Nei dintorni di Hévíz ci sono diverse attrazioni da visitare, tutte bellissime.

  • Il Lago di Balaton, è il lago più grande dell’Europa Centrale, situato nella regione del Transdanubio-Pannonia a circa 50 minuti d’auto da Hévíz. Lungo 77 km. con una supericie di 600 km quadrati è una zona di villeggiatura frequentatissima.
Ungheria, Terme di Hévíz
Ungheria, Lago di Balaton
  • La Penisola e l’Abbazia di Tihany, è nota per la sua bellezza naturale e storica ed è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, con colline e viste sul lago. All’interno della penisola si trova l’abbazia di Tihany, un’importante abbazia benedettina fondata nel 1055 dal re András I d’Ungheria. L’area è nota per le sue varietà di lavanda e per i suoi vini.
Ungheria, Terme di Heviz
Lago Balaton,Tihany, Abbazia
  • Il Castello di Szigliget, situato su una collina che offre una vista panoramica sulla zona circostante e sul lago stesso. Questo castello medievale fu costruito nel XIII secolo e ha una storia ricca, legata a diverse famiglie nobili e a eventi storici significativi della regione.
  • Tapolca, è una pittoresca cittadina famosa per la sua bellezza naturale e le sue attrazioni uniche. Una delle meraviglie più note di Tapolca è il suo sistema di grotte sotterranee, che offrono un’esperienza affascinante e suggestiva. Queste grotte, formate da corsi d’acqua sotterranei, presentano stalattiti, stalagmiti e laghetti che creano un ambiente magico e surreale.
Ungheria, Terme di Hévíz
Grotte di Tapolca
  • Keszthely, città caratterizzata da un pittoresco lungolago, dove si possono ammirare panorami mozzafiato sulle acque blu del lago, incorniciate da colline verdi. Le strade di Keszthely sono fiancheggiate da eleganti edifici storici, tra cui il famoso Castello Festetics, un’imponente residenza barocca che ospita un museo ricco di arte e storia.
  • Castello di Sümeg, è una storica fortezza situata su una collina che sovrasta la città di Sümeg, nella contea di Veszprém. La sua posizione strategica permetteva di controllare le vie di comunicazione tra le diverse regioni dell’Ungheria. Il castello fu costruito nel XIII secolo, durante il periodo delle invasioni mongole, come parte di uno sforzo per rafforzare le difese del regno ungherese. Nel corso dei secoli, il castello è stato ampliato e modificato da vari nobili e governanti, passando attraverso diverse fasi di occupazione e abbandono. Durante il periodo dell’occupazione ottomana, subì notevoli danni, ma diversi sforzi di restauro sono stati intrapresi nel corso del XIX e XX secolo. Il castello di Sümeg è un simbolo della storia e della cultura ungherese, ma anche un luogo affascinante da visitare per gli amanti dell’architettura e della storia medievale.
  • Veszprém, è famosa per le sue colline, le strade acciottolate e una vivace atmosfera culturale. La città è dominata dal Castello di Veszprém, che risale al Medioevo e offre una vista panoramica sulla città e sulla zona circostante. All’interno del castello ci sono numerosi edifici storici, tra cui cattedrali e musei. La Cattedrale di Veszprém, dedicata a San Michele, è un importante esempio di architettura religiosa. Veszprém è anche conosciuta per il suo ruolo nella storia ungherese, avendo ospitato re e regine nel corso dei secoli. Inoltre, la città è considerata un importante centro di educazione e cultura, grazie alla presenza di università e istituti di ricerca. Negli ultimi anni, inoltre, Veszprém è stata scelta come Capitale della Cultura Europea per il 2023.
  • Vineyards, la regione intorno a Heviz è famosa anche per la produzione di vini. Puoi visitare alcune cantine e degustare vini locali.

I miei consigli su dove mangiare a Hévíz e nei dintorni

Öreg Harang Borozó, in Zrinyi Street, Hévíz, da non perdere! Locale situato in cima ad una collina poco fuori Hévíz, ambiente rustico in pietra e legno, bellissima atmosfera. Qui si mangia la cucina ungherese autentica. Il menù proposto dal simpaticissimo proprietario Gabor è scritto o per meglio dire, disegnato, su una lavagna incorniciata… piatti di carni locali come la famosa mangalitsa, la carne di maiale più famosa al mondo, il cervo, la mucca grigia, il fegato d’oca, il buffalo bianco, la capra

Noi abbiamo assaggiato la zuppa di zucca, la zuppa d’asino e aneto e la zuppa di capra e dragoncello, le guancette di mangalitsa, il buffalo bianco e la capra, alcuni piatti serviti con la frutta cotta, altri con i funghi e patate. Tutto davvero squisito tant’è che siamo ritornati a cena una seconda vota. I prezzi sono più alti della media, noi abbiamo pagato circa 40 euro a testa, assolutamente ben spesi.

Se sei venuto ad ammirare questa meraviglia naturale e a scoprire i suoi dintorni, potresti visitare anche Budapest, distante circa due ore dal lago Balaton, una delle più belle capitali dell’est Europa.

Eccomi giunta al termine del mio articolo, ora non mi resta che augurarti una buona vacanza!

=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=–=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=

Se il mio articolo ti è piaciuto, non esitare a condividerlo sui tuoi Canali Social con un semplice click!

Continua a seguirmi su Instagram e sulla mia pagina Facebook e se non lo hai ancora fatto, iscriviti alla mia newsletter.

Spread the love

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *