Visitare Vienna in 4 giorni, cosa vedere e fare.
Ciao, oggi voglio portarti con me in un viaggio affascinante nella capitale austriaca di Vienna. Questa città, con il suo mix unico di storia, cultura e bellezze artistiche, è una meta imperdibile per chi ama viaggiare.
Se stai leggendo questo articolo immagino che molto probabilmente stai cercando informazioni per organizzare un viaggio a Vienna. Ti do una bella notizia, sei nel posto giusto!
Sei pronto a scoprire tutto ciò che Vienna ha da offrire?
Leggi fino alla fine per scoprire le principali attrazioni e i luoghi di interesse da visitare durante un viaggio a Vienna di 4 giorni!
Buona lettura!
Vienna è una città arristocratica che racconta storie. Passeggiando per le sue strade, ti sembrerà di camminare attraverso i secoli. Ogni angolo è intriso di storia, dai maestosi palazzi imperiali come il Palazzo di Schönbrunn, dove un tempo viveva la famiglia reale, fino alla Cattedrale di Santo Stefano, simbolo indiscusso della città.
Se sei appassionato di arte, Vienna è il posto giusto! La città ospita una serie di musei straordinari, come il Palazzo del Belvedere e il MuseumsQuartier, dove potrai ammirare opere di artisti famosi come Klimt e Schiele. E per gli amanti della musica, non c’è niente di meglio di un concerto nella storica Sala dorata del Musikverein, dove il suono dell’orchestra riempie l’aria di magia.
Ma ciò che rende Vienna davvero speciale è, secondo me, il calore della sua gente. Gli abitanti di Vienna sono noti per la loro ospitalità e vedrai che anche tu ti sentirai a casa mentre esplori la città. Che tu sia in viaggio da solo, in coppia o con amici, avrai l’opportunità di vivere esperienze uniche e indimenticabili.
Visitare Vienna in 4 giorni è il giusto compromesso per avere una prima idea di questa affascinante città.
Io ho prenotato il mio volo con partenza dall’aeroporto di Venezia-Treviso con la compagnia Ryanair che in 1 ora e 10 minuti mi ha portato a Vienna, ma puoi anche andare sul sito di Expedia e prenotare il pacchetto completo volo + hotel.
Una volta atterrata a Vienna, per raggiungere il centro città trovi l’autobus davanti all’uscita dell’aeroporto al costo di euro 9,50 per la singola corsa e in 30 minuti sarai in centro oppure potrai optare per una soluzione più comoda e prendere un transfer che ti porterà direttamente in hotel.
Ti lascio qui sotto alcuni link e consigli che ti aiuteranno ad organizzare la tua visita ⬇️
- Prenota il tuo volo
- Prenota il tuo Hotel
- Prenota un Free Tour
- Prenota le principali attrazioni da vedere
Visitare Vienna in 4 giorni: Cattedrale di Santo Stefano
Inizia la tua avventura nel centro storico, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Visita la Cattedrale di Santo Stefano (Stephansturm), una vera icona della città e la principale chiesa cattolica di Vienna, uno dei simboli più riconoscibili della città.
La sua costruzione iniziò nel XII secolo e proseguì nei secoli successivi, incorporando elementi di diversi stili architettonici, principalmente il romanico e il gotico.
La cattedrale è celebre per il suo alto campanile, noto come il “Steffl”, che raggiunge i 136 metri di altezza.
La copertura del tetto è adornata con piastrelle colorate che formano diversi motivi. I visitatori possono esplorare la cattedrale, salire sul campanile per una vista panoramica della città o visitare le catacombe al di sotto della chiesa.
Clicca QUI per prenotare la tua visita alla cattedrale.
Visitare Vienna in 4 giorni: Castello di Schönbrunn
Il Castello di Schönbrunn è uno dei siti storici più importanti e visitati della città, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1996. Originariamente costruito nel XVII secolo come residenza estiva degli imperatori austriaci, il castello è circondato da un vasto parco che include giardini, fontane, e un grande labirinto. È un luogo da non perdere assolutamente!
Per raggiungerlo, prendi la Metro U4 da Karlsplatz in direzione Hutteldorf e scendi a Schönbrunn.
Il castello presenta uno stile barocco e vanta numerosi interni opulenti (non tutti visitabili), tra cui la Sala degli Specchi e gli appartamenti imperiali, che riflettono la grandezza e il potere della dinastia asburgica. Schönbrunn è anche famoso per il suo zoo, che è il più antico del mondo, fondato nel 1752. Lo sapevi?
La visita al castello e ai suoi giardini offre un’opportunità unica di immergersi nella storia imperiale austriaca e di ammirare l’architettura barocca in uno degli ambienti più affascinanti d’Europa.
Clicca QUI per prenotare la tua visita al castello. Ti consiglio di acquistare il biglietto combinato che ti consente di visitare Schönbrunn, il mueso di Sissi e il Museo del Mobile a 49 euro.
Visitare Vienna in 4 giorni: Palazzo Imperiale di Hofburg
Il Palazzo Imperiale di Hofburg è l’antica residenza degli Asburgo, centro del potere degli Asburgo per più di sei secoli assieme a Schönbrunn. Visitando il palazzo, potrai immergerti nella storia di una delle dinastie più influenti d’Europa.
Situato nel cuore di Vienna, il palazzo si affaccia su Heldenplatz, è facilmente raggiungibile e può essere abbinato ad altre attrazioni turistiche nelle vicinanze, come la Cattedrale di Santo Stefano e il Museo di Storia dell’Arte.
All’interno del complesso costituito da diversi palazzi si trovano, il Museo di Sissi, che ti consiglio di visitare per seguire le tracce dell’imperatrice Elisabetta, personalità fuori dal comune, e scoprirne così la sua vita privata e la sua interiorità, i Tesori degli Asburgo, che espongono oggetti preziosi e simboli di potere della dinastia e la Scuola di Equitazione Spagnola, famosa per i suoi spettacoli di cavalli Lipizzani.
Clicca QUI per acquistare il biglietto d’ingresso salta fila. Ti consiglio di acquistare il biglietto combinato che ti permette di visitare il Museo di Sissi, Schönbrunn e il Museo del Mobile al costo di 49 euro.
Visitare Vienna in 4 giorni: KarlsKirche
La Chiesa di San Carlo Borromeo (in tedesco, Karlskirche) è una delle chiese barocche più importanti di Vienna, costruita tra il 1716 e il 1737, fu commissionata dall’imperatore Carlo VI in onore di San Carlo Borromeo, il santo cattolico noto per il suo lavoro durante la peste di Milano.
La chiesa è famosa per la sua imponente cupola verde e per l’architettura spettacolare progettata da Johan Bernhard Fischer von Erlach.
La facciata è caratterizzata da colonne corinzie e da un grande portico, mentre l’interno è riccamente decorato con affreschi, stucchi dorati e opere d’arte di una bellezza che lasciano senza fiato.
Dalla cupola della Karlskirche si può godere di una vista panoramica spettacolare su Vienna.
La visita alla chiesa e l’accesso alla cupola costa 9 euro.
Visitare Vienna in 4 giorni: Biblioteca Nazionale
La Biblioteca di corte, ora Biblioteca Nazionale di Vienna situata all’interno del Palazzo Hofburg è una delle biblioteche più imponenti e affascinanti d’Europa.
Con il suo immenso patrimonio e un’architettura mozzafiato, questa biblioteca fondata nel 1368 come biblioteca della corte imperiale è un luogo imperdibile se vieni a visitare Vienna.
La Prunksaal è la vera gemma della Biblioteca. Questa sala barocca dalle alte colonne, soffitti affrescati, scaffalature in legno pregiato che ospitano migliaia di volumi creano un’ambiente e un’atmosfera unica.
L’ingresso costa 10 euro.
Visitare Vienna in 4 giorni: Prater
Immancabile un giro al Prater, il grande parco pubblico di Vienna, famoso per la sua ruota panoramica, chiamata “Wiener Riesenrad”. Un luogo molto popolare sia tra i residenti che tra i turisti, offre una varietà di attrazioni, giardini, percorsi per passeggiate e aree ricreative.
Il Prater ospita anche un luna park con giostre e giochi, oltre a vari ristoranti e caffè. Originariamente un’area di caccia imperiale, oggi il parco è un luogo di svago e relax, dove le persone possono godere di attività all’aperto, praticare sport o semplicemente passeggiare. La ruota panoramica, in particolare, offre una vista spettacolare sulla città di Vienna.
Visitare Vienna in 4 giorni: Castello Belvedere
Il Castello di Belvedere è un complesso di palazzi barocchi, il Belvedere Superiore e il Belvedere Inferiore, entrambi circondati da splendidi giardini all’italiana.
Il Belvedere ospita una delle più importanti collezioni d’arte austriaca, con opere di artisti come Gustav Klimt, Egon Schiele e Oskar Kokoschka. La famosa opera “Il bacio” di Klimt si trova nel Belvedere Superiore.
Il Belvedere è stato costruito come residenza estiva del principe Eugenio di Savoia e visitare il museo offre anche l’opportunità di immergersi nella storia imperiale dell’Austria.
Visitare Vienna in 4 giorni: Museo dell’Albertina
Il Museo dell’Albertina è uno dei più importanti musei d’arte della città, ospitato in un palazzo storico, il museo è famoso soprattutto per la sua vasta collezione di opere su carta, che include disegni, stampe e opere d’arte di alcuni dei più grandi artisti della storia, come Albrecht Dürer, Egon Schiele, Gustav Klimt, e molti altri.
La collezione dell’Albertina comprende oltre un milione di opere, rendendolo uno dei più grandi archivi di opere su carta al mondo. Oltre alla collezione permanente, il museo organizza regolarmente mostre temporanee che presentano opere di artisti contemporanei o temi specifici.
Dalla terrazza del museo potrai godere di una fantastica vista panoramica sulla città.
Visitare Vienna in 4 giorni: I Mercatini di Natale
Se organizzi la tua visita a Vienna da metà novembre fino a Natale, avrai la possibilità di vedere i mercatini di Natale che sono tra i più belli e affascinanti d’Europa.
A Vienna i Mercatini di Natale sono ben 15 e con le loro lucine e decorazioni festive attirano visitatori da tutto il mondo trasformando la città in un luogo ricco di magia.
Ecco alcuni dei mercatini di Natale più rinomati:
- Mercatino di Natale di Piazza del Municipio (Rathausplatz), è uno dei mercatini più famosi e pittoreschi di Vienna. Si tiene davanti al Municipio (Rathaus) e offre una vasta gamma di bancarelle con artigianato, decorazioni natalizie, cibo e bevande tradizionali, come il vin brulè.
- Mercatino di Natale di Palace Schönbrunn, situato nel bellissimo giardino del Palazzo di Schönbrunn, questo mercatino è ideale per famiglie. Oltre alle tradizionali bancarelle, spesso ci sono attività per bambini e concerti.
- Mercatino di Natale in Piazza Maria Teresa, è noto per le sue belle decorazioni e per l’atmosfera incantevole. Qui si possono trovare articoli artigianali, specialità gastronomiche e dolci tipici.
- Mercatino di Natale alla Chiesa di San Carlo Borromeo (Karlskirche), questo mercatino si svolge in un ambiente suggestivo, con la famosa chiesa sullo sfondo. Le bancarelle offrono una selezione di prodotti artigianali e gastronomici.
- Mercatino di Natale all’Università di Economia e Business di Vienna, questo mercatino è meno turistico e offre un’atmosfera più accogliente e autentica, con oggetti unici e specialità culinarie.
- Mercatino di Natale di Freyung, è situato nel centro storico di Vienna, questo mercatino è caratterizzato da un’atmosfera romantica, con bancarelle storiche e prodotti artigianali locali.
Scegli i tuoi preferiti, ma non perdere di visitare i mercatini del Castello di Schönbrunn e del Parco del Prater, raggiungibili tramite la metro.
I miei consigli sui locali da non perdere…
Cafe Sacher Wien, in Philarmonikerstrasse 4 c/o l’Hotel Sacher, dove assaggiare l’originale torta Sacher in un ambiente elegante e dal grande fascino.
Demel, in Kohlmarkt 14, pasticceria fondata nel 1786, uno dei caffè storici più celebri della capitale austriaca. Qui potrai assaggiare la Sachertorte, l’Apfelstrudel, il Kardinalschnitten, il Kaiserschmarrn e tanti altri dolci.
Figlmüller, in Bäckerstrasse 6, ristorante tipico molto accogliente dove gustare una Schnitzel insuperabile.
Plachutta Wollzeile, ristorante che propone piatti della tradizione tipica viennese. Da assaggiare il Tafelspitz e come dolce da provare il Kaiserschmarrn.
Zwölf Apostelkeller, in Sonnenfelsgasse 3, location originale nei sotterranei di Vienna dove assaporare la cucina tipica.
Eccomi giunta al termine del mio articolo, ora non mi resta che augurarti una buona vacanza!
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=–=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=
Se il mio articolo su ti è piaciuto, non esitare a condividerlo sui tuoi Canali Social con un semplice click!
Continua a seguirmi su Instagram e sulla mia pagina Facebook e se non lo hai ancora fatto, iscriviti alla mia newsletter.
- Marocco, 6 giorni nel Sud del paese – La Pamos
- Come viaggiare risparmiando, consigli e strategie – La Pamos
- I Mercatini di Natale di Vienna
- I Mercatini di Natale più belli – La Pamos
- I Mercatini di Natale di Verona – La Pamos
- Phuket, spiagge da sogno nella Perla delle Andamane – La Pamos
Un articolo molto dettagliato, con info utilissime per organizzare un viaggio a Vienna.
Grazie La Pamos
Ciao Elisabetta, grazie a te!