Privacy Policy Food in FVG Archivi - La Pamos
Mostra: 1 - 10 of 12 RISULTATI
Pasqua a Trieste, i dolci della tradizione-La Pamos
Food Food in FVG Ricette Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Pasqua a Trieste, i dolci della tradizione La Pamos

La Pasqua è, senza dubbio una festa molto attesa anche perchè il suo arrivo sancisce il giungere della primavera. Hai mai trascorso la Pasqua a Trieste? Ogni regione della nostra nostra bella Italia propone svariate prelibatezze culinarie dolci e salate tutte da scoprire! Siamo dunque agli sgoccioli … la Pasqua sta per arrivare, i preparativi fervono e …

Le Osmize del Carso, tra gusti, sapori e tradizioni
Azienda agroalimentari in FVG Aziende in Fvg Food in FVG Luoghi da scoprire in FVG

Le Osmize del Carso, tra gusti, sapori e tradizioni – La Pamos

Andare a fare un “rebechin” (spuntino) in una delle tante Osmize del Carso, per i triestini è un’usanza molto seguita, direi un vero e proprio “must”! Se vieni a visitare Trieste o i suoi dintorni ti consiglio di vivere un’esperienza autentica, da vero triestino, recandoti in uno di questi tipici punti di ristoro…leggi tutto l’articolo e …

Grado, cosa vedere nell'Isola del Sole del Friuli
Azienda agroalimentari in FVG Aziende in Fvg Food in FVG Hotel in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Cosa fare a Grado, l’Isola del Sole del Friuli – La Pamos

Vuoi sapere cosa fare a Grado? Prenditi qualche minuto, mettiti comodo e scopri assieme a me le tantissime cose che da fare a Grado. Il Friuli Venezia Giulia è lambito da ben 130 chilometri di costa, un litorale vario e affascinante e meravigliose spiagge, di cui fa parte l’arenile di Grado. A Grado il sole …

copertina blog carnevale
Azienda agroalimentari in FVG Food Food in FVG Ricette

Crostoli di Carnevale, ricetta e origine – La Pamos

La ricetta dei crostoli di Carnevale è simile, ad eccezione di qualche piccola variante, in quasi tutta Italia, ma non il loro nome che varia di regione in regione. Nel Nord Italia sono comunemente chiamati chiacchiere, bugie o crostoli, mentre nel Centro Sud sono detti frappe o cenci. Lo sai perchè si chiamano chiacchiere? Sembra …

COPERTINA BLOG VENZONE
Azienda agroalimentari in FVG Food in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori

Cosa vedere a Venzone il “borgo dei borghi 2017”

Con questo articolo voglio darti alcuni consigli su cosa vedere a Venzone tra arte, sapori, tradizioni, artigianato e cultura. Venzone è uno dei borghi medioevali fortificati del Friuli Venezia Giulia conosciuto per il sapiente restauro avvenuto a seguito del terremoto che nel 1976 devastò il Friuli. Questa antica cittadina sorge alla confluenza di due Valli …

EF048396 F135 479C 9990 F82FA5B77878
Food in FVG Hotel in FVG Luoghi da scoprire in FVG Tra Viaggi e Sapori Travel FVG

Cosa vedere a Pesariis,il paese degli orologi – La Pamos

Cosa vedere a Pesariis, il pittoresco borgo della Carnia, a 750 mt. s.l.m. in provincia di Udine, conosciuto come il Paese degli orologi? Te lo racconto… Siamo in Val Pesarina, al confine con il Cadore. In questa valle, detta la Valle del Tempo, il paesaggio circostante è una natura incontaminata….verdi pascoli, malghe, boschi di faggi …

san daniele del friuli copertina
Tra Viaggi e Sapori Azienda agroalimentari in FVG Aziende in Fvg Food in FVG Luoghi da scoprire in FVG Travel FVG

San Daniele del Friuli… tra arte e bontà

Al centro del Friuli Venezia Giulia, facilmente raggiungibile, si trova San Daniele del Friuli, in provincia di Udine. Una deliziosa cittadina collinare che domina sulla pianura circostante, famosa in tutto il mondo per il suo prosciutto crudo DOP. Un bellissimo borgo che merita di essere scoperto per tutto quello che offre…leggi l’articolo e scoprilo insieme …

lapamos collio Photo ©Carola Nitsch
Tra Viaggi e Sapori Food in FVG Luoghi da scoprire in FVG Travel FVG

Il Collio, scopriamolo insieme – la Pamos

Oggi ti porto a visitare un luogo a me particolarmente caro, il Collio: una zona collinare piacevole e rilassante con i suoi vigneti e paesaggi dai colori meravigliosi. Il luogo ideale dove trascorrere piacevoli momenti di relax soprattutto nel periodo primavera-estate, oltre autunno dove la natura dà il meglio di sé, per vivere appieno il …

Lago di Sauris
Tra Viaggi e Sapori Food in FVG Luoghi da scoprire in FVG Travel FVG

Sauris: cosa fare in inverno tra gusti e tradizioni – La Pamos

Immerso nella natura delle Alpi Carniche, c’è un piccolo borgo alpino chiamato Sauris che con i suoi paesaggi mozzafiato e varie opportunità di svago e relax è meta in ogni stagione di numerosi turisti desiderosi di vivere un’esperienza di viaggio autentica e genuina. Ci sei mai stato? Sauris: curiosità… In breve…siamo in provincia di Udine e …

Un fine settimana a Udine - La Pamos
Tra Viaggi e Sapori Food in FVG Hotel in FVG Luoghi da scoprire in FVG Travel FVG

Cosa vedere a Udine in 1 weekend – La Pamos

Situata al centro della pianura friulana si sviluppa attorno al colle sul quale si erge l’antico castello, Udine è una cittadina di contenute dimensioni, un salotto accogliente e raffinato dove è un vero piacere passeggiare tra i vicoli ricchi di boutique e negozi artigianali, soffermandosi a guardare le vetrine ma anche fermarsi in uno dei …